Per 4 persone
1 kg di pesci di scoglio
240 g di pomodori pelati
tipo ciliegina
1 bicchiere di vino bianco
1 manciata di pinoli
1 manciata di mandorle spellate
1 cipolla
1 manciata di capperi salati
1 spicchio d'aglio
olive di gaeta,
origano, olio evo
In una capiente padella antiaderente imbiondire
l'aglio,aggiungere la cipolla tagliata sottile, i pinoli,
le mandorle, fino a tostarli.
Soffriggere il pesce squamato iniziando dai
più duri, ( scorfano, tracina, fragolino ) o in
alternativa tranci di pesce spada o di ricciola,
ottimi anche filetti di rombo o di cernia.
Aggiungere un bicchiere di vino bianco e farlo
sfumare.
Successivamente i pomodori pelati , una manciata
di capperi e olive di Gaeta prive di nocciolo a fine
cottura spolverare con origano.
1 kg di pesci di scoglio
240 g di pomodori pelati
tipo ciliegina
1 bicchiere di vino bianco
1 manciata di pinoli
1 manciata di mandorle spellate
1 cipolla
1 manciata di capperi salati
1 spicchio d'aglio
olive di gaeta,
origano, olio evo
In una capiente padella antiaderente imbiondire
l'aglio,aggiungere la cipolla tagliata sottile, i pinoli,
le mandorle, fino a tostarli.
Soffriggere il pesce squamato iniziando dai
più duri, ( scorfano, tracina, fragolino ) o in
alternativa tranci di pesce spada o di ricciola,
ottimi anche filetti di rombo o di cernia.
Aggiungere un bicchiere di vino bianco e farlo
sfumare.
Successivamente i pomodori pelati , una manciata
di capperi e olive di Gaeta prive di nocciolo a fine
cottura spolverare con origano.
Servire con pane bruschettato
Nessun commento:
Posta un commento