Visualizzazione post con etichetta Zuppe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zuppe. Mostra tutti i post

sabato 8 novembre 2014

Tempo di ribollita


La ribollita
Sempre più gustosa ogni volta che viene ribollita sul fuoco.
Gli ingredienti fondamentali sono il cavolo nero e i fagioli (borlotti, toscanelli o cannellini).
 La ribollita è un piatto invernale di aspetto semisolido, per rendere migliore la zuppa è necessario che il cavolo nero abbia "preso il ghiaccio", che sia passato cioè da una o più gelate invernali che ne abbiano ammorbidito le foglie.

Tempo di cottura: 3 ore
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti:

·                 Sedano, Carote, Cipolla, Cavolo nero, Cavolo verza
·                 Bietole, Fagioli cannellini, Pane raffermo toscano
·                 Sale & Pepe q.b. Olio d’oliva, Rosmarino

Preparazione:

Cuocere i fagioli cannellini a parte e mettere via.
Preparare un brodo vegetale e mettere via.
Mettere a soffriggere sedano, carote e cipolla, aggiungere i cavoli e la bietola e aspettare che appassiscano, aggiungere il brodo precedentemente preparato e lasciare cuocere il tutto per tre ore.

Quasi a fine cottura aggiungere i fagioli e lasciare cuocere per mezz'ora con  il rosmarino. 

sabato 30 gennaio 2010

Guazzetto di ceci

Ingredienti per 4 persone
200 gr di ceci
200 gr erbette o foglie di bietola
5 cucchiai di olio evo
1 cipolla affettata
1 spicchio d'aglio
1 acciuga dissalata e deliscata
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
1 lt brodo vegetale
fette di pane casereccio tostate
4 cucchiai pecorino stagionato

La sera prima mettere in ammollo i Ceci in acqua fredda salata e lasciateli tutta la notte.
Lessarli in acqua bollente "non utilizzare l'acqua usata per l' ammollo".
In un coccio soffriggere in un filo d'olio evo, la cipolla e l’aglio, toglierlo appena sarà imbiondito, aggiungere l’acciuga tritata, i ceci scolati e le erbette, fatele appassire, versate il brodo e il concentrato di pomodoro, aggiungete un pò di peperoncino e cuocere per 30 mn.
Distribuite il pane tostato in scodelle di coccio, versate il tutto spolverizzando con il Pecorino. Servite ben caldo.

martedì 14 ottobre 2008

Vellutata di Porri





Due porri grandi
3 patate medie
dado vegetale
una bustina di zafferano
mezzo bicchiere di latte
qualche fetta di pane casereccio
parmigiano quanto basta.

Mettete in una pentola i porri tagliati a rondelle, aggiungete le patate tagliate a pezzi poi aggiungete brodo vegetale fino a coprirli, e fate bollire il tutto.
Quando i porri e le patate saranno morbidi frullate il tutto aggiungete lo zafferano e il latte .
In una padella con un po' d'olio fate saltare le fette di pane tagliate a dadini.
Quando saranno croccanti, spegnete il fuoco e aggiungete due manciate abbondanti di parmigiano.