Visualizzazione post con etichetta Conserve. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Conserve. Mostra tutti i post

sabato 4 ottobre 2008

Maionese


Per 6 Persone

2 Tuorli d'uovo
1 Bicchiere di olio Evo
Succo di mezzo limone
un pizzico di sale


Frullate o sbattete con il frullino elettrico i 2 tuorli con un pizzico di sale.
Aggiungete l'olio che verserete a filo fino ad ottenere una salsa densa ed il limone.
Se la maionese "impazzisse"
(le uova si separano dall'olio e la salsa sembra cagliata) non disperatevi.
Versate in una brocca la maionese impazzita, pulite bene il recipiente dove si trovava e mettetevi un altro tuorlo.
Frullate di nuovo aggiungendo qualche goccia d'olio e riversate poco alla volta la maionese impazzita.
Porla in frigorifero fino al momento dell'uso, coperta con la pellicola trasparente.

Mojo Verde con Prezzemolo

Salsa tipica delle Canarie che accompagna la maggior
parte delle pietanze speciale su pesce, carni, patate.


Ingredienti

6 Spicchi d'aglio
1 Mazzetto di prezzemolo
1 Cucchiaio di cumino
1/2 Peperone verde
2 Tazze d'olio evo
2 Cucchiai d'aceto
1 Pizzico di sale grosso





Mettere in un pestello o mortaio ( può essere usato in alternativa il minipimer )
il prezzemolo ed il peperone spezzato a mano, i spicchi d'aglio puliti e schiacciati, il cumino e un pizzico di sale grosso.
Pestare fino ad amalgamare gli ingredienti.
Aggiungere olio lentamente, e far legare i componenti,
completare con aceto in base alla durata di conservazione.

sabato 30 agosto 2008

Pesto alla Rucola


Se non gradite il sapore forte della
rucola potete allungare il pesto con
della ricotta morbida stagionata lo
addolcisce lasciando il tipico sapore
è possibile comunque usare altro
formaggio di vostro gradimento a
pasta morbida


Per 4 persone

100 g di rucola fresca
1 pugno di pinoli
5 foglie di basilico
2 cucchiai di parmigiano
1 spicchio d'aglio
olio evo
sale pepe


Con il coltello,il pestello, la mezza luna
o il mixer triturare le foglie di basilico
e della rucola grossolanamente.
Unire in una ciotola il tritato aglio pestato,
i pinoli regolare di sale e pepe e allungare
con l'olio fino ad ottenere una cremina
omogenea, aggiungere il parmigiano reg.
grattugiato se consumato subito, altrimenti
al momento dell'utilizzo.
Condire la pasta al dente e decorare con foglie intere.

domenica 17 agosto 2008

Dado vegetale fatto in casa

Se amate la cucina non potete non apprezzare il brodo vegetale elemento tipico e complementare
di molti piatti, fatto in casa ne aumenterete il pregio, conoscendo gli ingredienti lo utilizzerete con sicurezza, ottima anche la sua conservazione.



Ingredienti

200 g di sedano
2 carote
1 cipolla
1 pomodoro
1 zucchina
1 spicchio d'aglio
1 manciata di funghi freschi
3 cucchiai di vino bianco
200 g di sale grosso
prezzemolo
basilico salvia e rosmarino
1 cucchiaio di olio evo


Tritare le verdure nel mixer e posizionarle in una pentola con
fondo alto , aggiungere gli altri ingredienti e portare a cottura
girando ripetutamente, coprire.
Trascorsi 30 min. inserire nel mixer e omogenizzare il tutto.

Conservare in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati,
in frigo o freezer per circa 6 mesi.

La consistenza morbida del prodotto ottenuto lo rende di facile
utilizzo, un semplice cucchiaino coincide con la dose di un dado secco.