Visualizzazione post con etichetta Peperoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Peperoni. Mostra tutti i post

domenica 25 settembre 2011

Pollo alla Romana con Peperoni






Ingredienti per 4

1 Pollo
4 Cucchiai d'olio EVO
1 Spicchio d'aglio
1 bicchiere di vino bianco secco
4 Peperoni
6/7 Pomodori San Marzano
Sale & Pepe q.b.



Tagliare il pollo a pezzi dopo averlo fiammeggiato, metterlo in padella con l'aglio e l'olio
regolando di sale e pepe portandolo a doratura rimestando.
Appena il pollo è ben rosolato aggiungere il vino bianco e farlo sfumare.
Aggiungete i pomodori spezzettati e farli amalgamare continuando a rimestare.

Lavare e privare dei semi i peperoni, tagliateli a falde larghe, cuocere la peperonata
a fuoco lento ed aggiungerla al pollo completando la cottura.

lunedì 13 settembre 2010

Ciambotta Cilentana










Ingredienti per 4


2 peperoni migliori giallo, rossi
3 melanzane
4 patate
5 pomodorini pachino
2 foglie di basilico
Olio evo q.b.
sale q.b.


Questo è un piatto povero della cucina cilentana ma ricco di sapori mediterranei.


Lavare le melanzane e tagliarle a cubetti di media grandezza.

Riporle in una terrina con un pizzico di sale.
Lavare per bene i peperoni e tagliarli a strisce non troppo sottili.

In una padella antiaderente aggiungere l'olio e riscaldare per pochi secondi.

Cuocere i peperoni per circa 5 minuti girandoli frequentemente a cottura quasi completata riporli in una pentola.
Lavare le melanzane in acqua corrente per pochi secondi e avvolgerle in un panno asciutto, riscaldare l’olio in cui sono stati fritti i peperoni e cuocervi le melanzane a cottura ultimata versarle nella pentola in cui avete già messo i peperoni.
Tagliare le patate a cubetti e friggerle avendo cura di girarle frequentemente a cottura ultimata versare le patate nella pentola insieme alle melanzane e ai peperoni .
Lavare il basilico e i pomodorini pachino,tagliarli a spicchi e spezzettare con le mani.

Condire le melanzane, i peperoni e le patate con i pomodorini ed il basilico.

Aggiungere una tazza d'acqua e coprire la pentola con un coperchio.

Lasciar cuocere il tutto per otto-dieci minuti avendo cura di girare delicatamente il composto con un cucchiaio di legno.

Servire tiepido ottimo anche freddo.

venerdì 3 ottobre 2008

Strangozzi ai peperoni con Formaggio fresco


Per 4 Persone

200 grdi Pasta fresca
3 Peperoni Rossi
1 Peperone Giallo
2 scalogno
100 g di Robiola
Parmigiano, Basilico


Cuocete nel forno 3 peperoni rossi a 200°
per mezz'ora lasciateli raffreddare e pelateli.
Frullateli insieme ad una confezione di robiola,
un po' d'acqua di cottura della pasta e aggiustate
di sale e di pepe.
Soffriggere1 peperone giallo tagliato a dadini
piccolissimi con uno spicchio d'aglio e 2 scalogni,
unite la crema di peperoni e fate saltare la pasta
nel sugo così ottenuto.
Spolverare con parmigiano e decorare con basilico.

domenica 17 agosto 2008

Peperoni Gratinati






Ingredienti


1 kg di peperoni
50 g di capperi dissalati
1 etto di olive di gaeta
aglio,sale, prezzemolo
olio evo, pangrattato


Arrostire e spellare i peperoni, tagliarli a listelli,
eliminando i semi , disporli a strati in
una teglia da forno, coprendo con capperi, olive,
prezzemolo, pangrattato e olio .
L'ultimo strato esclusivamente coperto solo
di pangrattato ed olio.
Gratinare in forno caldo 200° per circa 15/20 min.
Consumarli sia caldi che freddi.