Visualizzazione post con etichetta Melanzane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Melanzane. Mostra tutti i post

domenica 20 ottobre 2013

Melanzane sottolio


  Ingredienti per 4 vasetti:
2 Kg di Melanzane viola
1,5 lt  Acqua
 1/2 lt Aceto di vino bianco,
4 Spicchi d'aglio,
Olio extra vergine di oliva
 Origano & sale q.b.
a chi piace peperoncino trito q.b.

  Come fare:
Lavare e asciugare le melanzane, togliere il picciolo e la buccia ( ottimo il pelapatate ), tagliatele a fette riducendole a strisce di 1 cm. In una ciotola alternare uno strato di melanzane cosparso di sale ripetendo fino al colmo.
Lasciatele spurgare per una notte in frigo per eliminare l'acqua di vegetazione.
Alla ripresa del lavoro eliminate l'acqua e risciacquarle con acqua corrente.
Strizzatele e lasciate asciugare su canovaccio per 30 minuti.
Mettete sul fuoco una capiente pentola con l'aceto e l'acqua, portatela ad ebollizione, aggiungete le melanzane poche per volta dalla ripresa del bollore cuocere per 5 minuti, al termine scolarle e strizzarle ponendole ad asciugare su un canovaccio per un paio d'ore.
Sterilizzare i vasetti ed i tappi mettendo un canovaccio sul fondo della pentola ed uno fra i vasetti portando il bollore per diversi minuti, a fine bollore toglierli dall'acqua e porli su un canovaccio ad asciugare.
L'invasamento è molto semplice, affettate l'aglio e mettetelo sul fondo dei vasetti con un pizzico d'origano,aggiungete l'olio per 1/4 di vasetto e aggiungete le melanzane pressandole fino al colmo alternando aglio origano e un pizzico di peperoncino, rabboccare con l'olio fino a copertura lasciandole riposare per una notte.
Al mattino ricontrollare la copertura e se necessario aggiungere altro olio, tappate bene e conservate in luogo buio, fresco e asciutto per circa 30 giorni.
Consiglio dopo qualche giorno verificare la copertura e se necessario aggiungere altro olio.

giovedì 9 ottobre 2008

Tortino di Melanzane




Pasta sfoglia
250 g di Melanzane
una mozzarella di bufala
100 g di pomodori pachino
50 g di parmigiano olio evo, basilico sale, pepe


Affettare le melanzane e grigliarle,tagliare a pezzi la mozzarella, mescolare in una ciotola con olio,sale,pepe,parmigiano e basilico.
Versa il tutto su una sfoglia e cuocere in forno per 30 minuti.

sabato 23 agosto 2008

Risotto alle melanzane

I risotti .....sono la mia passione, oggi ho particolarmente gradito quello alle melanzane.










Ingredienti per 4

300 g di riso
3 melanzane
brodo vegetale
sale q.b.
olio evo



Sbucciare e tagliare le melanzane a dadini, salarle e lasciarle lacrimare per qualche minuto,
strizzarle eliminando il liquido.
In una pentola soffriggere le melanzane, lasciandole appassire lentamente, aggiungere il riso, tostarlo ed iniziare la cottura aggiungendo brodo vegetale fino alla
cottura " circa 15 min. "

giovedì 21 agosto 2008

Gnocchetti di Melanzane


Per 4 persone

800 g di melanzane
150 g di farina
300 g di pomodori pelati
50 g di parmigiano reggiano
1 uovo
1 scamorza affumicata
cipolla, basilico,sale,
pepe,olio evo


Due belle melanzane da 4 etti cad. .
Tagliatele a metà nel senso della lunghezza
e utilizzatene una metà per fare dei
listelli sottili che vi serviranno per la
decorazione.
Le altre 3 mezze melanzane cuocetele nel
forno a 180° per circa 15/20 min.
Riponetele sulla teglia del forno mantenendo
la polpa verso l'alto.
trascorso il tempo togliete le melanzane dal
forno ed estraete tutta la polpa aiutandovi
con un cucchiaio.
Passate la polpa in una pentola antiaderente
per asciugarla del liquido in eccesso,quindi
riponetela a raffreddare in una ciotola .
Appena la polpa si sarà intiepidita cominciate a
lavorarla aggiungento, la farina , il sale, il
parmigiano, il pepe e parte del basilico tritato.
Amalgamare il tutto ed aggiungere l'uovo.
Con l'impasto siete pronti a fare gli gnocchetti
della grandezza che preferite, sistemateli su di
un vassoio infarinato per evitare che si attacchino.
Tritate 1/2 cipolla rosolatela in un tegame con un filo
d'olio evo per qualche secondo ed aggiungete la
melanzana tagliata a listelli tagliate a pezzettini i
pomodori, aggiungeteli alle melanzane,
continuare la cottura per altri 5 min.
aggiungere il basilico fresco ed un filo d'olio evo e
lasciate raffreddare.
Calate gli gnocchetti in abbontante acqua bollente
e scolateli non appena vengono a galla.
Mantecare in un tegame con il sugo, cospargere
con il parmigiano grattugiato , guarnire con pezzi di
scamorza e passarli al forno per qualche minuto.

domenica 17 agosto 2008

Melanzane alla parmigiana





Ingredienti


1 kg di melanzane
800 g di pomodori
50 g di parmigiano grattugiato
200 g di mozzarella di bufala campana
qualche foglia di basilico
olio evo .


Lavare le melanzane, mondatele ed
affettatele nel senso della lunghezza,
friggetele un pò per volta in olio bollente.
Prelevatele con un mestolo deponendole su
carta assorbente.
Mondate i pomodori, lavateli, tagliateli a
cubetti e fateli soffriggere nell'olio evo
ben caldo,aromatizzare con il basilico,salate
mescolate e cuocete per 20 min.
Fate uno strato di melanzane sul fondo di
una pirofila, spolverizzatele di parmigiano
cospargetele con qualche fetta di mozzarella,
irroratele con un mestolino di salsa di
pomodoro e continuate ad alternare gli
ingredienti fino ad esaurimento.
Infornate e cuocete per 40 min. a 180°
Servite calda.

Polpette di Melanzane




Un piatto povero ma ricco di gusto, facilmente digeribile nella tradizione mediterranea


Ingredienti

500 g di melanzane
2 uova
mollica di pane
pepe, prezzemolo
parmigiano
pan grattato
olio evo

Sbucciare le melanzane, tagliarle a dadini e
sbollentarle in acqua salata.
Farle sgocciolare e metterle in una terrina
con uova, parmigiano, prezzemolo, pepe e
mollica di pane.
Amalgamare e formare delle polpette, passarle
nel pan grattato e frigerle in olio evo.
Servire calde