Per 4 persone
250 gr gamberetti cotti
1 avocado maturo
1 pompelmo rosa
4 cucchiai salsa rosa
3 cucchiai olio evo
foglie di insalata per guarnire
1 pizzico di sale
1 Pizzico di pepe
Con un coltello affilato tagliate le estremità del pompelmo togliendo la buccia e tagliando il pompelmo a spicchi, spremete la polpa rimasta in una vaschetta.
Dividete l'avocado a metà, togliendo il seme, scavate con un cucchiaio l'avocado, facendo attenzione a non rompere la buccia e porlo sulle foglie di insalata.
Svuotata anche l'altra metà e tagliate la polpa a pezzi, trasferitela nella vaschetta con il succo di pompelmo, aggiungete un po' di sale, un po' di pepe, l'olio extra vergine di oliva e girate bene.
Mettete il composto nel guscio dell'avocado, aggiungete i gamberetti, la salsa rosa e decorate con gli spicchi del pompelmo, aggiungete un po' di pepe, un filo d'olio .
martedì 29 dicembre 2009
Salsa Rosa
Per 4 persone
500 ml Olio di semi
3 Tuorli d'uovo
2 Cucchiai di Ketchup
1 Cucchiaio di senape
2 Gocce di Tabasco
2 Gocce di Brandy
2 Gocce salsa Worchester
Succo di arancia
1 Pizzico di sale
Mettete i tuorli nel frullatore, accendetelo alla massima velocità e aggiungete l'olio a filo molto lentamente, aggiungete 1 cucchiaio di senape, qualche goccia di tabasco, 2 gocce di salsa worchester, 2 cucchiai di ketchup, un pò di brandy, il succo di arancia ed il sale.
Fate amalgamare finchè la salsa risulterà compatta, omogenea e di un colore unico
Porla in un contenitore e fatela raffreddare in frigo.
Questa salsa è adatta per condire verdure bollite ( asparagi, cavolfiori o cavoletti di Bruxelles ).
Ottima per accompagnare pesci e crostacei, perfetta per il cocktail di gamberi
500 ml Olio di semi
3 Tuorli d'uovo
2 Cucchiai di Ketchup
1 Cucchiaio di senape
2 Gocce di Tabasco
2 Gocce di Brandy
2 Gocce salsa Worchester
Succo di arancia
1 Pizzico di sale
Mettete i tuorli nel frullatore, accendetelo alla massima velocità e aggiungete l'olio a filo molto lentamente, aggiungete 1 cucchiaio di senape, qualche goccia di tabasco, 2 gocce di salsa worchester, 2 cucchiai di ketchup, un pò di brandy, il succo di arancia ed il sale.
Fate amalgamare finchè la salsa risulterà compatta, omogenea e di un colore unico
Porla in un contenitore e fatela raffreddare in frigo.
Questa salsa è adatta per condire verdure bollite ( asparagi, cavolfiori o cavoletti di Bruxelles ).
Ottima per accompagnare pesci e crostacei, perfetta per il cocktail di gamberi
lunedì 21 dicembre 2009
Mezze maniche rigate ai carciofi
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhTynTqPl-avvAEpgBnh_W478ngo68IJcddxaHBYO2tcNMXnP3zabJv2PhgZwFkQjw6yDalsAmzIMgZ4Op6IJPwieaIoq7vIukEIqOG9YSzVRnUXkBcK7FX8pju-vuLcYLmdBzpuYDrb0A/s320/MEZZE+MANICHE+AI+CARCIOFI.jpg)
Per 4 persone
350 gr di mezze maniche
4 carciofi
1 manciata di noci
100 gr di parmigiano
Tagliare i carciofi e soffrigerli con aglio e olio evo, fino ad ammorbidirli, se necessario aggiungere un pò di brodo vegetale, salare e pepare secondo gusto.
Appena cotti frullarli tenendo da parte alcune fette per la decorazione.
Cuocere la pasta per 14 minuti e ripassarla nella crema di carciofi amalgamando, aggiungiamo le restanti fette di carciofo ed alcuni pezzi di noci,una grande spolverata di parmigiano.
Servire subito calda
domenica 20 dicembre 2009
Liquore al Caffè
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh3HODry-cf6c10WvuAu8-AdDGEBRsEMyJA0eHEt-IbBXtY9oFnxcBpygsG4c66HBcBwNXK9KDS93UZrQddYft7fGxCVDrEzg1pGkGeFcw_xy0Fx228pWwlM5WRfXchIONRY1fa6DNmMd8/s320/CAFFE.jpg)
Ingrediendi
1/2 litro di caffè forte
1/2 kg di zucchero
300 gr di alcool 90°
2 bustine di vanillina
Fare il caffè e metterlo in un contenitore ermetico insieme allo zucchero, mescolare e lasciare raffreddare.
Aggiungere l'alcool e la vanillina, seguitando a miscelare richiudere il contenitore e lasciare riposare per 20 giorni.
sabato 19 dicembre 2009
Spaghetti alla matriciana
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEieUy6T_ySb7-53fdCv-8pxWjlxUvWiDTzhLCs8nM3eJTOgUzzvoVyOfneJIoexB9mIqdQHpxv-88tCR5TXd4etxCjKYrGeAND5V5bwETrBcgDHxjErOsTM1AQVw6-lDI10nNsA3DIPpT8/s320/SPAGHETTI+MATRICIANA+1.jpg)
Per 4 persone
350 gr di spaghetti
300 gr di pomodori pelati
8 fette di guanciale tagliate a tocchetti
1/2 cipolla
100 gr di pecorino romano
1 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di olio evo
1 peperoncino
Mettiamo a cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
In una padella antiaderente mettiamo il guanciale ed un cucchiaio d'olio evo, facciamo d'orare, aggiungiamo un pò di peperoncino e la cipolla tritata finemente, seguitiamo a d'orare e sfumiamo con il vino bianco.
Togliamo il guanciale mettendolo da parte al caldo, aggiungiamo i pomodori ed un pizzico di sale lasciamo cuocere a fuoco vivace per 3/4 minuti, aggiungiamo il guanciale facendo cuocere per altri 2 minuti, versiamo parte della salsa in una capiente teglia, scoliamo la pasta versandola nella teglia, aggiungiamo la restante salsa spolverando con pecorino, giriamo bene e completiamo con altro pecorino, servire caldo.
Bavette alla puttanesca
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjXFJ8D0_rcJgajivWyXY_IxfWBPokB3Qn3MVhAVDBC80OoOQKRJmd4XPbWmszqLr600_1R0KwYfRaAjAD9ehX9VGBo56yIsqsEIqdhM1FBvg_QcI0Sy-Wb_DYvYczqbMcZ6A4mCPf0Qco/s320/PUTTANESCA.jpg)
Per 4 persone
350 gr di bavette o spaghetti
300 gr di pomodori pelati
olive verdi ed olive nere
1 manciata di capperi
3 acciughe
1 bicchiere di vino bianco
1 peperoncino
Mentre la pasta cuoce, fare un soffritto di aglio, olio evo e peperoncino, aggiungere le olive i capperi e le acciughe e continuare la cottura, versare il vino bianco e lasciarlo sfumare, aggiungere i pomodori e terminare la cottura.
Scolare la pasta e mantecarla con la salsa servendo ben calda.
Rigatoni alla Carbonara
Per 4 persone
350 gr di rigatoni
4 uova
4 manciate di pecorino romano
4 manciate di parmigiano
4 pizzichi di sale
1 pizzico di pepe nero
8 fette di guanciale spesso
Mettere a lessare la pasta in abbondante acqua salata.
In una terrina sbattere le uova con il parmigiano, il pecorino, ed un pizzico di pepe nero.
Tagliare a tocchetti il guanciale e soffriggerlo in padella con olio evo, quando comincia a diventare croccante aggiungere un mestolo d'acqua di cottura, scolare la pasta in padella e mantecare il tutto, aggiungere le uova ed i formaggi precedentemente sbattuti e cuocere a fuoco lento continuando a mantecare.
Servire ben caldo con una spolverata di pecorino e parmigiano
350 gr di rigatoni
4 uova
4 manciate di pecorino romano
4 manciate di parmigiano
4 pizzichi di sale
1 pizzico di pepe nero
8 fette di guanciale spesso
Mettere a lessare la pasta in abbondante acqua salata.
In una terrina sbattere le uova con il parmigiano, il pecorino, ed un pizzico di pepe nero.
Tagliare a tocchetti il guanciale e soffriggerlo in padella con olio evo, quando comincia a diventare croccante aggiungere un mestolo d'acqua di cottura, scolare la pasta in padella e mantecare il tutto, aggiungere le uova ed i formaggi precedentemente sbattuti e cuocere a fuoco lento continuando a mantecare.
Servire ben caldo con una spolverata di pecorino e parmigiano
Spaghetti cacio & pepe
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgtMluTIiZqc4XnmWhKXy5AZybIms8n1DAAy-g_rED87n9ywqMOPutQN-AGXNgHyvF8_SLO3e3rGIE-CA-PbYBOmuW63KqSHXiFXgCD_-G1OE3OuhAX_bf5Tm1KztK4eYScArk77qUUs6g/s320/cacio+%26+pepe.jpg)
per 4 persone
350 gr di spaghetti
200 gr di pecorino romano ( cacio )
abbondante pepe nero
un filo d'olio evo
Mettere a lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Ponete in una insalatiera il cacio grattugiato con un pò d'acqua di cottura ed amalgamate in
modo da formare una crema.
Scaldare l'olio in un tegame con un abbondante dose di pepe nero macinato.
Scolare gli spaghetti lasciandoli gocciolanti e metterli nel tegame aggiungendo la crema di formaggio, mantecate e se necessario aggiungere un pò d'acqua di cottura in modo da legare il tutto in una morbida crema.
Servire subito caldi aggiungendo una spolverata abbondante di pecorino e di pepe nero .
sabato 12 dicembre 2009
Panissa
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhROBdMSlOVTO25T728UlYkYScXNemZ4GOiNRfeNI45O0KV6LBiH0-ZSo3eQqNEzPlOfy3kcwL33iYkGSlbLgueM-NN7xf5nXOngBx230KsyLo2ispwZIGg6gO50M7I2KbfAYvebZ37UMQ/s320/PANISSA+1.jpg)
Per 4 persone
400 gr Riso Carnaroli Baldo
200 gr Fagioli borlotti
100 gr Lardo con cotenna
1 salame della Duja ( sotto grasso )
1 cipolla
1 bicchiere di vino rosso
sale & pepe q.b.
Fate cuocere i fagioli in abbondante acqua poco salata.
Tritate la cipolla e fatela appassire ( soffriggere ) nel lardo tritato finemente,unite il salame sbriciolato ed i fagioli,
Aggiungere il riso amalgamando il tutto.
Versate il bicchiere di vino rosso che lascerete evaporare.
Salate & pepate s.g.
Non amalgamate con formaggio ne guastereste il gusto.
Guarnite il piatto da servire con salame sotto grasso e cotica.
Iscriviti a:
Post (Atom)