![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgTdcnAvmaauGEdmKK77aAhMjsJILle6b7_WOf5HFM8FGHhbzXT1GPxVSpwBM0IDah8pcFQkUWZXW-Dt8JjTM6FrP27pffZFl1wMd7wsiIJ6v5ykCbKyGsGX9llo7LIQFZwWZNXk1dgRYc/s320/capesante.jpg)
Per 4 persone
16 capesante
1 spicchio aglio
1/2 limone
3 cucchiai vino bianco secco
Prezzemolo,Pangrattato
Olio evo,Sale
Aprire le conchiglie, estrarne la noce
(il grosso muscolo bianco) e il corallo,
lavare, asciugare e passare
nel pangrattato.
Scegliere le 8 mezze conchiglie migliori
pulirle bene.
Scaldare in un tegame un po' d'olio
con lo spicchio d'aglio e il prezzemolo tritato.
Quando l'aglio è dorato, eliminarlo.
Aggiungere allora noci e coralli col
pangrattato e cuocere, fino a che non
siano ben dorati, ma per non più di un
quarto d'ora.
Poco prima di toglierli dal fuoco,
versare il vino e il succo del limone.
Servire a coppie nei mezzi gusci
tenuti al caldo in forno, cospargendo
con il fondo di cottura e decorando
il piatto con un po' di prezzemolo.
Nessun commento:
Posta un commento