![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi4lW9Cl_cMiV5C51D-8UfHUC-f3wjhsxr3mEDstTaNMGK9Jd5Cxs9Bv4ysQabpu5C49mvJaymGR9HCAPvq6wySH78ShOMhvwl_zUyKiJ3-QSTTrK7taRtdy0R2AkM5J4dEmnfAo3JkdHs/s320/I+CANNUOLI+CILENTANI.jpg)
Crema pasticcera
6 tuorli
120 g di zucchero
50 g di di farina
20 g di amido di mais
1/2 litro di latte
Preparare la crema frullando le uova con lo zucchero, aggiungere la farina l’amido e il latte bollente, mettere sul fuoco il composto e farlo addensare.
Quando la crema è cotta dividere a metà aggiungendo in una delle due parti del cacao o del cioccolato fondente facendola raffreddare.
Quando la crema è cotta dividere a metà aggiungendo in una delle due parti del cacao o del cioccolato fondente facendola raffreddare.
Ingredienti per la sfoglia
1 kg di farina
4 uova intere
4 cucchiai di zucchero
1 bicchiere di olio evo
vino bianco secco
Impastare tutti gli ingredienti per fare la sfoglia, lasciarla riposare per qualche ora, riprendere la pasta e stendere una sfoglia sottile.
Tagliare dei quadrati di circa 10/12 cm, arrotolarli intorno alle apposite canne e friggerli.
Farcire i Cannuoli con crema pasticcera normale e con crema al cacao, disporre in un piatto da portata e spolverare con zucchero a velo.
Farcire i Cannuoli con crema pasticcera normale e con crema al cacao, disporre in un piatto da portata e spolverare con zucchero a velo.
Nessun commento:
Posta un commento