![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgEqVfhSiB3AnlIBA7BitTChl09qoN-Gp926SvSnomLBju94OYcqyFBF9iTIe_XIv_aAOtzM09SWUPm3ovgjbBkyPj2Y1022aNy3PY30RcQutFzI2ivYrzk94P5aYvWRWq1_7C4pUe2ebs/s320/carpacciopolpo_8_ric.jpg)
1 kg di polpo
vino bianco
2 limoni
foglie d'alloro
In una pentola capiente mettere 3 litri d'acqua,
(non salata ricordatevi di salarla a fine cottura),
insaporitela con alloro, qualche goccia di limone o poco vino bianco secco, immergetevi il polpo e portatela in ebollizione.
Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso per 20/30 minuti.
Spegnete il fuoco e lasciatelo riposare per 20 minuti nel suo brodo.
Una volta cotto stipate il polpo in un contenitore per alimenti,
(il contenitore può essere anche una bottiglia di plastica "acqua minerale " tagliata) pressate con un peso .
Lasciatelo raffreddare in freezer per alcune ore, meglio una notte.
Il polpo assumerà la forma del contenitore eliminate la bottiglia ed è pronto per essere tagliato a fettine sottili, ottima l'affettatrice.
Guarnire il piatto con fette e succo di limone e condire a vostro piacere con olio extravergine d'oliva
Nessun commento:
Posta un commento