500 g di zenzero fresco
500 g di zucchero grezzo di canna
1 lt circa di acqua.
Pulire lo zenzero aiutandosi con un pelapatate eliminando la buccia.
Affettarlo a fette di circa 3 mm o tagliarlo a cubetti della stessa dimensione.
Riporre le fettine in una pendola ricoprendole d'acqua fredda fino a superarle di 3 cm.
Portare il tutto ad ebollizione lasciandolo bollire per 40 minuti fino a quando lo zenzero si sarà ammorbidito.
In alternativa è possibile usare la pendola a pressione riducendo la cottura a 15 minuti dal fischio.
Scolare lo zenzero e rimetterlo in altra pendola con poca acqua che lo ricopra aggiungendo lo zucchero.
La nuova cottura dovrà protrarsi fino a doratura e a evaporazione del liquido che si formerà.
Lasciate bollire per 30/35 minuti.
Trascorso il tempo prelevare con una schiumarola lo zenzero candito avendo cura di lasciar colare lo sciroppo (Che terrete da parte per guarnire: Macedonie,yogurt, dolci,ecc. Oppure potete scegliere di congelarlo a cubetti di ghiaccio che potrete successivamente aggiungere ad una tazza d'acqua bollente ottenendo una deliziosa tisana.)e ripassarlo rimestando con zucchero grezzo di canna.
Come preparare la tisana allo zenzero
La tisana allo zenzero si prepara semplicemente
sbucciando una radice di zenzero fresco, tagliandola in piccoli pezzetti, per
due persone, ne bastano 5/6 pezzetti, essendo molto forte e leggermente
piccante.
Per preparare una perfetta tisana, basta far bollire
l’acqua e lo zenzero per circa quattro minuti, si spegne la fiamma e si
aggiunge il succo di limone spremuto fresco, si cola il tutto e si mette
un cucchiaino di miele, d’acacia è ideale, o a seconda dei gusti.
Nessun commento:
Posta un commento