Ingredienti per 4 :
350 g di riso
300 g di fragole
125 g di certosa
1/2 cipolla
1 bicchiere di vino bianco secco
brodo vegetale
olio evo.
Procedimento:
Lavare le fragole, tritata la cipolla farla appassire con l'olio in un tegame.
Aggiungere il riso e farlo tostare per alcuni minuti,unire il vino bianco
lasciandolo sfumare, continuare aggiungendo un mestolo di brodo vegetale e
rimestare, continuare la cottura rabboccando se necessario il brodo.
La cottura e di circa 15 minuti, a 5 minuti da fine cottura unire le fragole
tagliate a pezzetti e rimestare con delicatezza.
A cottura ultimata spegnere il fuoco ed unire la certosa, lasciarlo riposare
per un paio di minuti.
Servire decorando il piatto con pezzi di fragole.
giovedì 11 ottobre 2012
mercoledì 10 ottobre 2012
Come fare lo Yogurt
Ingredienti:
1 litro di latte alta qualità, 1 yogurt magro da 125 g .
Procedimento: In un tegame portare a bollore il latte e lasciarlo intiepidire con il coperchio.
Prendere dal frigo lo yogurt ed attendere una decina di minuti in modo da portarlo a temperatura ambiente, nell'attesa accendere il forno per una breve scaldata ( diciamo 40° ) e spegnerlo.
Con un colino filtrate il latte, aggiungete il vasetto di yogurt e rimescolate il tutto senza formare grumi. Mettete il tegame nel forno preriscaldato con la lampada accesa per 6 / 7 ore (io preferisco farlo di sera lasciandolo fermentare fino al mattino). Trascorso il tempo, toglierlo dal forno ed invasare in contenitori adatti, non dimenticare di ripristinare il vasetto utilizzato con parte del nuovo prodotto da riutilizzare per una nuova produzione.
Lo yogurt magro è pronto.
Se preferite potete aggiungere pezzetti di frutta, caffè, gocce di cioccolato, pezzetti o succo di limone, miele ecc.per renderlo gradevole alle vostre esigenze.
Procedimento: In un tegame portare a bollore il latte e lasciarlo intiepidire con il coperchio.
Prendere dal frigo lo yogurt ed attendere una decina di minuti in modo da portarlo a temperatura ambiente, nell'attesa accendere il forno per una breve scaldata ( diciamo 40° ) e spegnerlo.
Con un colino filtrate il latte, aggiungete il vasetto di yogurt e rimescolate il tutto senza formare grumi. Mettete il tegame nel forno preriscaldato con la lampada accesa per 6 / 7 ore (io preferisco farlo di sera lasciandolo fermentare fino al mattino). Trascorso il tempo, toglierlo dal forno ed invasare in contenitori adatti, non dimenticare di ripristinare il vasetto utilizzato con parte del nuovo prodotto da riutilizzare per una nuova produzione.
Lo yogurt magro è pronto.
Se preferite potete aggiungere pezzetti di frutta, caffè, gocce di cioccolato, pezzetti o succo di limone, miele ecc.per renderlo gradevole alle vostre esigenze.
Iscriviti a:
Post (Atom)