![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiuZj9oiJM73-Ut_yLi8Sx7k1sLikspbIYy9tlnG1NR8F8aXvAZUbdnoSZcYlVdVoDhqjqza9mmYMBASX-Sc9eO3Y54-IBqhYvWGZkdssyhQIImcXa58bcR74Fei8nsMRmPitb57vrJw4c/s320/PIADINA.jpg)
Ingredienti per 4 piadine
500 g Farina 0
200 ml acqua tiepida
75 g strutto
2 g di bicarbonato
2 g di sale.
Riempimento per la piadina salata :
12 fette di Prosciutto, 250 g Stracchino
Riempimento per la piadina dolce :
Nutella
Per una versione più leggera sostituire lo strutto con olio extra vergine di oliva.
In una ciotola con la farina, mettere lo strutto preriscaldato, il sale, e l’acqua tiepida e volendo il bicarbonato per migliorare
la lievitazione.
Iniziare a lavorare tutti gli ingredienti a mano, quando sono ben amalgamati trasferire l'impasto sul tavolo e continuare a impastare fino ad ottenere un panetto, farlo riposare in frigo per circa venti minuti coperto con un panno.
Passato il tempo scoprire la pasta e iniziare a lavorarla.
Spolverate il tavolo con la farina quanto basta per evitare che la pasta si attacchi, schiacciare con il palmo della mano e tirare la pasta con il matterello.
Formare un disco di 25 cm di larghezza e circa 1-2 mm di spessore .
Scaldare una padella antiaderente e a fuoco medio posizionare la piadina nella padella iniziando la cottura senza olio.
Circa 2 minuti per lato girando la piadina la cui superficie assumerà un colore marrone chiaro.
Farcite con stracchino spalmandolo oltre la metà della superficie, aggiungi le fette di prosciutto e piega a metà, la farcitura è possibile anche con mortadella, salame, gorgonzola, o altri ingredienti di proprio gusto.
Per la piadina dolce spalmi abbondante Nutella sulla metà della superficie e pieghi a metà.